Abbaglio – Rosso di Valtellina DOC

Abbaglio – Rosso di Valtellina DOC

Il Rosso di Valtellina è noto come il vino più “giovane” e fresco del panorama vitivinicolo valtellinese. I vigneti di Nebbiolo sono gli stessi da cui provengono le uve del rinomato Sfursat. Vino da tutto pasto, fresco e giovane.

10,00

Caratteristiche organolettiche: Il Rosso di Valtellina DOC Abbaglio è un vino dal colore rosso rubino, con riflessi granati. Il suo profumo è netto e vinoso, con fine fragranza di piccoli frutti di bosco e spezie dolci e delicate note di rosa. Abbaglio ha un sapore secco, fruttato e abbastanza tannico, con elegante fondo di liquirizia. Gradazione:12% Conservazione ottimale: 3 anni Temperatura di servizio: 18-20°C CONTIENE SOLFITI
Vitigno: 100% Nebbiolo- Chiavennasca. Sistema d'allevamento: Guyot modificato ad archetto. Terroir: Le uve che compongono il nostro Sforzato DOCG provengo dalle vigne più vocate delle denominazioni di Valtellina DOC e DOCG, sulle pendici delle Alpi Retiche, lungo la sponda destra dell'Adda. Il terreno è franco-sabbioso, poco profondo e di scarsa fertilità. Muretti a secco e terrazzamenti caratterizzano l'ambiente vitato valtellinese.
Vendemmia: La raccolta della uve di Nebbiolo Chiavennasca avviene ad Ottobre (in base all'annata), con raccolta unicamente manuale. Le uve sono poste in cassette da 4,5 kg di peso massimo. Selezioniamo solo grappoli perfettamente sani. Vinificazione: Abbaglio, Rosso di Valtellina DOC, è un vino vinificato secondo la tradizione, “in rosso”, con 8 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento: Dopo la vinificazione, il vino rimane 2 mesi in vasca. Solo successivamente matura 4 mesi in botti di rovere di Slavonia da 80 hl. Sistema d'allevamento: Guyot modificato ad archetto. Vendemmia: Ottobre, con raccolta interamente manuale.
Si suggerisce di bere Abbaglio in abbinamento a primi piatti, bolliti misti, carni bianche.
Scarica il documento

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg