Lo sapevi che...
…puoi anche acquistare le nostre materie prime fresche come le mele e gli ortaggi da noi raccolti? Contattaci per ulteriori informazioni su costo, quantità e modalità di consegna!
Coltiviamo 5 e più varietà di mele nel territorio dell’Alta Valtellina, con metodi rispettosi delle necessità biologiche della pianta.
I nostri interventi sono unicamente manuali, che non prevedono l’utilizzo di sostanze chimiche di alcun genere. Ci impegniamo a coltivare secondo pratiche sostenibili, a bassissimo impatto ambientale.
In inverno, i meli sono avvolti dal soffice tocco della neve che tende ad “addormentare” la pianta, che si immerge in uno stato di riposo. La potatura è un momento importantissimo perché interviene sul melo e lo indirizza nello sviluppo e nella conseguente produzione.
L’inverno, lascia il posto alla primavera e allo spuntare di foglioline e gemme che si spera evolveranno in frutto!
La fioritura avviene in aprile, spesso sfidata dal gelo, neve e ghiaccio. Se il clima è clemente, si iniziano poi a formare i primi frutti che gonfieranno in estate. In autunno parte la raccolta delle meravigliose mele di montagna, sode e croccanti, succose e genuine.
Tutta la fase di raccolta avviene unicamente a mano e, spesso, coincide con il periodo della vendemmia. E in cooperativa c’è un bel da fare!
I meleti si accompagnano al resto delle colture presenti nei frutteti, piante di varie specie che ritrovate nei nostri prodotti.
Le nostre vigne sono situate in tutta la Valtellina, coprendo la maggior parte degli areali di produzione DOC E DOCG.
Contiamo circa 6 ettari di Nebbiolo Chiavennasca, di cui il 95% si trova in zona DOCG, divisi per sottozone: Sassella, Grumello e Inferno.
Per noi è fondamentale ascoltare la pianta e accompagnarla nel suo ciclo biologico. Anche l’inverno, dove tutto sembra fermo, in realtà, è un periodo di cambiamento. L’inverno segna la fine, ma è anche un nuovo inizio.
La vendemmia, che avviene verso la metà di ottobre, viene effettuata unicamente a mano, senza l’utilizzo di mezzi meccanici. La raccolta può iniziare solo quando il grappolo ha raggiunto l’esatto grado di maturazione e la giusta combinazione di acqua e zuccheri per la trasformazione.
Le nostre viti sono sottoposte alla potatura solo quando la vegetazione si è fermata. Il periodo di attività va da dicembre fino a metà gennaio circa. Anche quest’attività, come tutti gli interventi in agricoltura, è suscettibile a variazioni di tempo, in base a fattori esterni.
Con la spollonatura o potatura verde si parte da aprile-maggio, periodo in cui si va a “sgarzulà”. Questo termine fa riferimento all’eliminazione dei tralci vecchi, dei germogli in eccesso e dei tralci nuovi.
La potatura verde aiuta la pianta e la sua crescita ottimale, migliorando la circolazione dell’aria ed evitando la comparsa di muffe. Si andranno poi a eliminare le foglie in eccesso per liberare i grappoli in maturazione, ma senza esagerare. Nel frattempo l’uva si trasforma, passando dal colore verde immatura, a un rossiccio sempre più scuro e intenso.
Ci piacciono le sfide, così abbiamo deciso di intraprendere anche la coltivazione stagionale di ortaggi e verdure che ben si adattano al nostro clima di montagna.
Zucche e cipolle sono le nostre principali ospiti, che con cura piantiamo e coltiviamo per ottenere eccellenti materie prime, fresche e profumate, per le nostre confetture!
Ci piace reinventarci e sperimentare sempre qualcosa di nuovo. Il nostro orto è sicuramente il luogo ideale per provare nuove colture! Quindi, aspettatevi sempre sorprese e novità!
Ci piace un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e il nostro orto riceve le attenzioni minime necessarie per una produzione di qualità. Ci teniamo a offrire ingredienti freschi, genuini e buoni.
Per noi è fondamentale ascoltare la pianta e accompagnarla nel suo ciclo biologico. Anche l’inverno, dove tutto sembra fermo, in realtà, è un periodo di cambiamento. L’inverno segna la fine, ma è anche un nuovo inizio.
…puoi anche acquistare le nostre materie prime fresche come le mele e gli ortaggi da noi raccolti? Contattaci per ulteriori informazioni su costo, quantità e modalità di consegna!